Mappa - Santa Elena (Usulután) (Santa Elena)

Santa Elena (Santa Elena)
Santa Elena è un comune del dipartimento di Usulután, in El Salvador.

La città fu coinvolta in primo piano durante la guerra civile in El Salvador (1980-92). Qui si svolse una delle più grandi mattanze della guerra da parte dell'esercito ufficiale, che trucidò oltre 30 persone nel 1981, saccheggiandone le case. In ricordo della strage è stato eretto un centro che prende il nome di Félix Martínez, una delle persone assassinate.

 
Mappa - Santa Elena (Santa Elena)
Paese (geografia) - El Salvador
Bandiera di El Salvador
El Salvador, ufficialmente Repubblica di El Salvador (in spagnolo República de El Salvador; letteralmente Repubblica Del Salvatore), è uno Stato dell'America centrale, confina a nord-ovest con il Guatemala, a nord e a est con l'Honduras, è bagnato a sud e a ovest dall'oceano Pacifico. A sud-est è separato dal Nicaragua dal golfo di Fonseca. È lo Stato meno esteso, ma anche il più densamente popolato, della regione centroamericana.

Dal 1980 al 1992 fu teatro di una guerra civile fra le forze armate governative e le forze insurrezionali del Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (FMLN), dopo la quale è iniziato il processo di pacificazione e democratizzazione del Paese.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
SVC Colón salvadoregno (Salvadoran colón) 2
USD Dollaro statunitense (United States dollar) $ 2
ISO Linguaggio
ES Lingua spagnola (Spanish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Guatemala 
  •  Honduras